Associazione Amici dell'Arte di Cesena Aps
Chi siamo

L’Associazione AMICI DELL’ARTE DI CESENA APS è nata nel 2014 e si è costituita come associazione di promozione sociale nel settembre del 2015.
Ha come finalità la promozione di attività culturali e di interesse sociale senza fini di lucro.
Organizza corsi di storia dell’arte, letteratura, filosofia, visite a mostre e a città d’arte per fare emergere un pensiero critico e informato.
Per svolgere le proprie iniziative si avvale in modo prevalente dell’attività di volontariato.

Per donare il tuo 5 x mille alla nostra associazione utilizza il codice: 90073620404

FINALITÀ E ATTIVITÀ

L'Associazione non ha finalità di lucro, persegue le seguenti finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale: promozione della cultura, dell’istruzione, della formazione e della valorizzazione delle attitudini personali in modo da favorire l’emergere di un pensiero critico ed informato.
Per il perseguimento delle predette finalità, l’Associazione svolge, in via esclusiva o principale, in favore dei propri associati, dei loro familiari conviventi o di terzi, una o più delle seguenti attività di interesse generale aventi ad oggetto:

1. Attività culturali di interesse sociale con finalità educative

2. Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato.

3. Organizzazione e gestione di attività turistiche di interesse sociale e culturale

In particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l'Associazione si propone di:
- organizzare corsi di storia dell’arte, di letteratura e filosofia
- organizzare visite a mostre e città d’arte
- ideare e realizzare mostre d’arte e convegni
- produrre materiale didattico
- elaborare progetti in collaborazione con le scuole

Leggi di più
Programma 2024-2025

Scarica il programma completo dei corsi 2024-2025.

Scarica il Programma
Video Lezioni

Se sei un socio dell’Associazione degli Amici dell’Arte di Cesena Aps hai la possibilità di accedere all'Area Riservata e guardare le video lezioni dal 2018 al 2024.
Contattaci se non possiedi la password per accedere.

Entra nell'Area Riservata
Ultime news
  • 28 marzo 2025
    Leggi il post
  • 28 marzo 2025
    Amici dell'Arte di Cesena APS ha aggiornato la sua immagine di copertina.
    Leggi il post
  • 20 marzo 2025
    I ritratti nell'arte di Rogier van der Weyden, Hans Memling e Hans Holbein sono noti per la loro straordinaria attenzione ai dettagli e per la capacità di ritrarre la psicologia e la personalità dei soggetti. La storica dell’arte Sabrina Marin ci condurrà in un viaggio nelle immagini di questi artisti fiamminghi e tedeschi affermatisi per aver rivoluzionato l'arte del ritratto nel Rinascimento, dando una nuova enfasi alla precisione nei dettagli e all’espressione dei soggetti, lontano dalla convenzione formale dei ritratti precedenti.
    Leggi il post
  • 20 marzo 2025
    Amici dell'Arte di Cesena APS ha aggiornato la sua immagine di copertina.
    Leggi il post
  • 18 marzo 2025
    IL 22 e 23 marzo sono date che sanno di primavera, e proprio all’inizio della primavera si celebrano in tutta Italia le giornate del FAI che in quell’occasione apre o riapre luoghi d’arte o ambienti poco frequentati perché, o fragili, difficili da custodire o semplicemente poco noti. A Cesena tra i luoghi da visitare è ci sarà un posto conosciuto a molti nostri soci e cioè “L’Officina dell’Arte di Angelo Fusconi, socio e sostenitore. L’officina è nata circa 70 anni fa come ambiente di lavoro per materiali ferrosi e, dalle mani laboriose dei fratelli Fusconi, sono usciti molti preziosi manufatti. Cessata l’attività, Angelo ha pensato bene di trasformare questo luogo buio, fumoso in un ambiente di esposizione di arte quindi luminoso, accogliente e con un bel giardino nella arte posteriore. Ma non è finita qui perché Angelo ha creato questo spazio come fino a farlo diventare una preziosa nicchia che potesse racchiudere tutto il meglio dell’arte che gli artisti cesenati hanno prodotto in circa cento anni: Cappelli, Teodorani Sughi, Caldari Bocchini, Amaducci, Piraccini, Barducci, Fioravanti, Lucchi, Pasini, Cancelli e tanti altri (mi scuso per le dimenticanze). Ogni spazio bianco dei muri racconta la difficoltà del lavoro e il battere del ferro, ogni mattone del pavimento sembra farci sentire il rumore dei passi durante una giornata di duro lavoro ma ogni quadro appeso descrive e narra la poetica dell’arte e dell’artista, la capacità narrativa attraverso il colore e le campiture assunte e tutto si traduce ad un momento di vera poesia. È luogo del cuore: da visitare!!
    Leggi il post
  • 13 marzo 2025
    Leggi il post
  • 13 marzo 2025
    Amici dell'Arte di Cesena APS ha aggiornato la sua immagine di copertina.
    Leggi il post
Partecipa ai corsi

Chi vuol partecipare alle iniziative e al progetto culturale dell’Associazione può diventare socio iscrivendosi a partire dal mese di settembre.
La tessera annuale di socio è di 20 euro.

I CORSI di STORIA DELL'ARTE, ARCHITETTURA e PSICOLOGIA DELL'ARTE sono a pagamento (80 euro), comprendono 33 lezioni a cadenza settimanale, da ottobre a maggio, presso il CINEMA ELISEO.

AGEVOLAZIONI PER I SOCI

Con la tessera dell’associazione si ha diritto:

- Ingresso al ciclo “La grande arte al cinema: lirica, balletto, teatro” rassegna del Cinema Eliseo a un prezzo scontato di euro 6 per associato e stesso sconto per un accompagnatore.

- Sconto del 5%
• Libreria “Coop”del Centro Lungosavio
• Libreria “Mondadori” Viale Carducci, 27
• Libreria “I libri di Elena” Corte Piero della Francesca, 59
• Libreria “Ubik” Piazza del Popolo, 25

- Possibilità di vedere i video delle lezioni entrando con la password nell’area riservata del sito.

Leggi di più
Come iscriversi

I nuovi soci e i soci degli anni precedenti si possono iscrivere per quest'anno versando la quota sociale o

- tramite bonifico a Iban Associazione (indicando nella causale: nome e cognome, quota associativa)
IT 39 H 07070 23900 000000847497

o versando direttamente ai nostri incaricati
- prima o dopo le lezioni
- prima della assemblea dei Soci
- telefonando al 340 4042770 o al 369 6850290

Solo i nuovi soci devono compilare la scheda di iscrizione (qui sotto).

Scheda di iscrizione
Richiesta informazioni
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Messaggio
Ho letto l'informativa e presto il mio consenso*
(*) campi obbligatori
Loading…
Video